Approfondimenti tecnici e
normativi nel settore Impianti
Questa sezione è
ancora in sviluppo, per cui non troverete ancora gli approfondimenti
elencati. Potete chiederli compilando l'apposito modulo nella sezione
contatti.
Differenza
tra dichiarazione di
Conformità e Rispondenza
Nei casi in cui la
dichiarazione di conformita' di un impianto esistente non sia stata
prodotta o non sia piu' reperibile, è possibile certificare
il rispetto delle norme in materia di sicurezza elettrica con una
dichiarazione di rispondenza.
Questa deve essere richiesta
ad un professionista iscritto
all'albo professionale,
che ha esercitato la professione, per almeno 5 anni, nel settore
impiantistico (elettrico, termotecnico, ...) a cui si riferisce la
dichiarazione, sotto personale
responsabilita', in esito a sopralluogo ed accertamenti.
Per
gli impianti non ricadenti nel campo di applicazione dell'articolo 5,
comma 2, del DM n.37/2008 può essere rilasciata da un
soggetto che ricopre, da almeno 5 anni, il ruolo di
responsabile tecnico di un'impresa abilitata di cui all'articolo 3,
operante nel settore impiantistico a cui si riferisce la dichiarazione
Potenza installata e obbligo di progetto
Alla dichiarazione di
conformità la ditta installatrice deve sempre allegare un
progetto, inteso come descrizione funzionale ed effettiva dell'opera
eseguita. I progetti contengono almeno gli schemi dell'impianto e i
disegni planimetrici nonche' una relazione tecnica sulla consistenza e
sulla tipologia dell'installazione, della trasformazione o
dell'ampliamento dell'impianto stesso, con particolare riguardo alla
tipologia e alle caratteristiche dei materiali e componenti da
utilizzare e alle misure di prevenzione e di sicurezza da adottare.
Il progetto e' redatto dal
responsabile tecnico dell'impresa installatrice nei limiti previsti
dalla normativa vigente, di cui citiamo solo i casi più
comuni (limitandcoci ai soli impianti elettrici):
- utenze
condominiali e domestiche: la potenza elettrica installata
deve essere inferiore a 6kW e la superficie inferiore a 400m2
;
- utenze
BT
di immobili adibiti ad attivita' produttive, al commercio, al terziario
e ad altri usi: la potenza installata deve essere
inferiore a 6kW e la superficie inferiore a 200m2.
Al di fuori dei limiti imposti per ogni tipologia di impianto, il
progetto deve essere redatto da un professionista iscritto negli albi
professionali secondo la specifica competenza tecnica richiesta. La
ditta installatrice eseguirà l'impianto attenendosi a quanto
prescritto nel progetto.